Gentile Cliente,
ecco le più comuni tipologie di errori, in fase di invio dello Spesometro con la rispettiva risoluzione.
PREMESSA:
Andare in invio telematico; cliccare invio sul file, cliccare sulla casella Mod. Param.Trasmissione e cancellare tutti i campi compilati. Confermare con F10. A questo punto, cancellare il file telematico, cancellare il pacchetto creato e rifare tutta la procedura partendo dall’elaborazione.
PROCEDURA PER RETTIFICA DI SPESOMETRO, ACCETTATO CON SEGNALAZIONE (P.Iva cessata):
Questa segnalazione non è bloccante infatti, quando si presenta, il file è stato accettato.
Se in seguito alle opportune verifiche, si riscontra che la partita iva è effettivamente cambiata, occorre ritrasmettere il solo documento con segnalazione, facendo un invio rettificativo.
La procedura è la seguente:
– correggere l’anagrafica in Rubrica cli/for;
– da Immissione/Revisione, posizionarsi sul documento e premere “Rettifica documento” (F6), il programma crea in automatico un nuovo documento marcato come rettifica e lo associa ad un nuovo pacchetto che contemporaneamente crea;
– da Creazione/gestione pacchetti da trasmettere, impostare l’intermediario nel pacchetto della Rettifica e metterlo definitivo.;
– da Invio Telematico, creare e inviare il file di Rettifica
PROCEDURA PER ANNULLAMENTO DI SPESOMETRO, CHE NON DOVEVA ESSERE INVIATO:
1. con azienda aperta accedere al menu Stampe – Fiscali contabili -Deleghe/Comunic./Invii telem. – Comunicazioni dati fatture – Creazione/gestione pacchetti dati da trasmettere
2. posizionati sul pacchetto ordinario interessato, premere annulla [Shift+F7]: si genererà un pacchetto in automatico di tipo annullamento
3. creare il file telematico avendo cura di scegliere la tipologia di annullamento.
Cordiali saluti,
4×4 System