Il mercato del Cloud ha registrato un picco di crescita nei mesi successivi alla pandemia da Covid-19 e da qui al 2024 è prevista una crescita annuale superiore al 15%.
Nell’ottica della Digital Transformation che sta interessando tutte, o quasi tutte, le aziende italiane, l’adozione di modelli di lavoro on Cloud e lo spostamento di servizi su Cloud Service Provider, rappresenta un’opportunità per il business.
Si riducono i costi di gestione dell’infrastruttura fisica, del personale dedicato e gli eventuali costi di interruzione dell’attività, migliorando la disponibilità di risorse e la flessibilità nel gestire i picchi di carico.
Il Cloud riesce, infatti, a migliorare i processi produttivi interni e l’interazione con i clienti, sfruttando i vantaggi di una trasformazione digitale di successo:
- Controllo e riduzione dei costi
Uno dei vantaggi derivanti dall’uso dei servizi Cloud riguarda, innanzitutto, la riduzione dei costi inziali di investimento legati all’acquisto di hardware e software, che in questo caso vengono, invece, “noleggiati” dal fornitore. Il Service Provider provvederà a tutte le azioni di installazione, esecuzione, gestione, protezione e aggiornamento costante delle tecnologie, permettendo di liberare risorse umane interne da quest’onere e indirizzarle verso altre aree produttive aziendali.
- Scalabilità e flessibilità
Strettamente collegato al controllo e alla riduzione dei costi, è l’elevato rapporto tra prestazioni e costi, laddove il Cloud garantisce la massima flessibilità nel gestire i picchi di carico o un rapido incremento/decremento di risorse, permettendo di non incorrere in dannose interruzioni del servizio offrendo la più alta scalabilità possibile.
- Capacità di elaborazione e storage infinita
Ampliare le possibilità di memorizzazione ed elaborazione dei dati è diventata un’esigenza fondamentale. Lo storage (o spazio di memorizzazione dati) offerto dal Cloud è virtualmente infinito; l’utente finale avrà sempre un singolo punto a cui accedere e dove spostare e conservare i propri dati su internet, senza influire sullo spazio fisico del proprio Hard Disk. A ciò si aggiunge l’automaticità dei processi di back-up, sincronizzazione e ripristino secondari.
- Disponibilità e Accessibilità da ogni dispositivo
Avere i propri dati su Internet, nel Cloud, oltre a permettere di occupare uno spazio dati che non si possiede fisicamente, permette l’accesso, ovunque ci si trovi, a tutte le informazioni memorizzate con la possibilità di consultare, aggiornare o semplicemente spostare i dati.
La disponibilità delle risorse in tempo reale in ogni luogo e momento, dà la possibilità al team aziendale di lavorare insieme, collaborando e condividendo file ovunque essi siano fisicamente.
- Sicurezza
Il data center di un Cloud Provider offre una sicurezza dei dati di gran lunga superiore a quello di un data center locale. Nello Shared Responsability Model, il cliente è responsabile dei dati caricati nel Cloud, il fornitore di servizi per la protezione dell’infrastruttura che gestisce i servizi. E siccome il core business del Provider è la qualità e l’affidabilità dell’infrastruttura, lo stesso si attiverà per garantire al cliente la totale sicurezza, attraverso l’uso di metodologie e procedure tecnologiche di alto livello atte a proteggere l’ambiente e i dati aziendali. Tra le varie misure di protezione utilizzate vi sono sicurezza del Data Center, Backup e Disaster Recovery, Log & Identity Management, gestione e prevenzione delle minacce.
- Miglioramento dei processi produttivi
La condivisione di documenti, il monitoraggio real-time e l’accesso ai dati da remoto degli ambienti di produzione, rende i processi decisionali e produttivi più snelli e rapidi. Questo non solo significa ottimizzazione delle performance ma anche la possibilità di reiventarsi e testare nuove applicazioni e strategie di business in ambiente Cloud in maniera semplificata e istantanea.
- Miglioramento delle interazioni con i clienti
L’interazione con i clienti, intesa come esperienza digitale e non solo come customer experience, è favorita ed ottimizzata in ambiente Cloud. Il cliente riesce ad accedere facilmente ai propri dati, e l’erogazione dei servizi è semplice e intuitiva. Questo si traduce in una minor intermediazione e una maggiore fidelizzazione del cliente, che riesce ad avere un contatto continuo e multicanale con l’azienda.
Aggiornamento live del software
Tra i servizi offerti dal Cloud provider, ci sta l’aggiornamento gratuito di tutti i software consentendo al cliente finale di restare al passo con i tempi non solo a livello di tecnologia ma anche a livello di legislazione. Gli aggiornamenti sono automatici, correttivi ed evolutivi.
- Rispetto per l’ambiente
Il Cloud supporta la tematica dell’eco-sostenibilità e del rispetto dell’ambiente. Le singole aziende non avendo hardware da supportare tagliano considerevolmente i consumi di energia con un minor impatto ecologico sull’ambiente.
In conclusione, il Cloud permette una gestione semplificata, innovativa e scalabile delle risorse IT, supportando le imprese nella transizione digitale e rappresentando una leva strategica per potenziare il business.
Noi di 4×4 System adottiamo diverse soluzioni Cloud che ci permettono di soddisfare le diverse esigenze dei nostri clienti, adattandosi alle funzionalità e alle specificità di ogni settore di mercato in ottica di flessibilità, scalabilità e personalizzazione.
Con le nostre avanzate soluzioni Cloud potrai portare la tua azienda a uno standard qualitativo nettamente superiore, sfruttando le migliori tecnologie e con zero pensieri.
Contattaci per una consulenza e per studiare un piano cucito su misura per te.