Ogni anno, il 31 Marzo, si celebra il Backup Day.
Questa giornata particolare è stata istituita per ricordare a tutti di effettuare il backup dei propri dati almeno una volta all’anno.
Ogni minuto vengono persi o rubati 113 smartphone.
Ogni mese 1 computer su 10 viene infettato da un virus.
Nel 29% dei casi, la perdita dei dati è causata da un incidente casuale e improvviso.
E il 30% delle persone che utilizzano la tecnologia non ha mai effettuato un backup.
Questo si traduce in una perdita irrimediabile (e a volte disastrosa) di dati, tra cui foto, video, documenti o email di lavoro.
Purtroppo non possiamo avere la certezza che il dispositivo sul quale questi dati sono conservati possa salvaguardarli per sempre. Per questa ragione conviene effettuarne una copia da salvare su un altro supporto.
Possiamo utilizzare un disco rigido esterno, oppure usufruire di uno dei tanti servizi online per la conservazione dei dati.
Fondamentale è capire l’importanza del backup ed effettuarlo il più spesso possibile.
La sicurezza informatica è essenziale come quella personale.
“Coloro che non archiviano il passato sono condannati a ridigitarlo!”
Garfinkel e Spafford
(Foto di  Nietjuh da Pixabay)
Hai bisogno di informazioni commerciali?