Che cos’è Zimbra?

Zimbra è la soluzione di messaggistica e collaborazione open source più utilizzata al mondo, scelta da oltre 5.000 aziende del settore pubblico e privato e da più di 500 milioni di utenti, in oltre 130 paesi.
Zimbra include funzionalità e-mail complete, contatti, calendario, condivisione file, gestione delle attività e chat, ed è accessibile da Zimbra Web Client su qualsiasi dispositivo e da qualsiasi altro client di posta. La soluzione Zimbra può essere implementata in sede come installazione tradizionale oppure tramite un provider di hosting Zimbra.

Funzioni di livello enterprise.

Una soluzione completa di e-mail e collaborazione con alta disponibilità Zimbra offre sofisticate funzioni di e-mail, calendario e collaborazione, ma è meno complesso da implementare e gestire di Microsoft Exchange ed è anche il 50% meno caro. Un’altra straordinaria caratteristica è la presenza di classi di servizio variabili per utenti diversi. Zimbra garantisce alta disponibilità supportando processi di virtualizzazione su XenServer, KVM e vSphere. Inoltre, incorpora funzioni di backup e ripristino anche a livello di singola casella di posta.

Implementazione agnostica.

L’implementazione può avvenire in sede nel centro dati dell’utente, in un cloud pubblico o privato oppure in connessione con un partner di hosting Zimbra. Le opzioni di implementazione di Zimbra permettono di soddisfare i requisiti di sovranità dei dati e le necessità di privacy dell’azienda. Zimbra inoltre supporta l’amministrazione multi-tenancy e delegata per i provider di hosting e di servizi. Grazie alle funzioni della Classe di servizio, i provider di servizi possono usufruire dell’amministrazione delegata basata su ruoli per creare impostazioni a livello di dominio o di amministrazione limitata per account, un’esperienza client web personalizzabile, gestione delle funzioni degli utenti finali e criteri per quote e spazio di archiviazione.

Straordinaria esperienza per gli utenti finali.

Grazie a un ambiente completo e coerente su tutte le principali piattaforme (Windows, Mac, Linux), sia online tramite tutti i browser Internet che mediante qualsiasi client di posta desktop (MS Outlook, Mac Mail, Thunderbird, ecc.), Zimbra permette di incrementare la soddisfazione degli utenti finali, ridurre i costi di assistenza e limitare la necessità di formazione degli utenti. L’interfaccia Zimbra facile da usare include anche strumenti di collaborazione, sofisticati filtri e-mail ed efficaci funzioni di ricerca per grandi caselle di posta, messaggi vocali, calendari e allegati.

Componenti disponibili in Zimbra versione 8.8 e successive.

Zimbra Chat – Chat peer-to-peer tramite XMPP. I dati di chat dell’azienda saranno sempre protetti e riservati, mentre gli utenti potranno eseguire ricerche all’interno della cronologia chat, usare emoticon e tanto altro ancora.
Zimbra Drive – Funzionalità di sincronizzazione e condivisione dei file aggiornata. Sviluppata sulla piattaforma ownCloud/Nextcloud, Zimbra Drive consente agli utenti di sincronizzare e condividere file in tutta semplicità e sicurezza, ovunque si trovino e da qualsiasi dispositivo.

Backup e ripristino in tempo reale.

Il nuovo motore di backup e ripristino in tempo reale di Zimbra consente di eseguire il backup di ogni singolo elemento ed evento sul server con precisione istantanea. Sviluppato per evitare perdite di dati grazie all’uso di algoritmi atomici sempre coerenti, garantisce anche un risparmio di spazio sul disco (fino del 50%) tramite un sistema di deduplicazione e compressione intelligente. Offre sei diverse funzioni di ripristino, da un singolo elemento al ripristino di emergenza completo. Tutte le modalità di ripristino sono trasparenti all’utente e al 100% indipendenti dal sistema operativo, dall’architettura e dalla versione.
Gestione gerarchica della memoria (HSM). Grazie alle funzionalità di gestione avanzata dell’archiviazione e di gestione gerarchica della memoria (HSM), è ora possibile gestire molteplici volumi e criteri HSM tramite la console di amministrazione Zimbra. È possibile risparmiare fino al 50% di prezioso spazio di archiviazione, espandere con facilità il server Zimbra aggiungendo nuovi volumi in base alle necessita, migliorare le prestazioni del server dividendo il carico I/O su supporti di archiviazione differenti, e utilizzare diversi livelli di supporti di archiviazione. E c’è dell’altro: HSM supporta anche la memorizzazione di oggetti in sede e su cloud compatibili con S3.

Sincronizzazione su cellulare.

La funzionalità di sincronizzazione su cellulare di Zimbra è stata aggiornata. Ora gli utenti possono sincronizzare i loro elementi Zimbra condivisi insieme a tutti gli altri dati Zimbra. Grazie all’impiego del protocollo Exchange ActiveSync, supportato in modo nativo dalla maggior parte dei dispositivi mobili, i dati saranno sempre a portata di mano, senza dover ricorrere a un client middleware o dedicato.

Funzioni di sicurezza.

Zimbra fornisce funzionalità “chiavi in mano” per l’autenticazione a 2 fattori, la crittografia e-mail e comunicazioni sicure tramite i protocolli TLS, HTTPs e altri. Zimbra è anche facile da integrare in app di sicurezza di terzi.
Autenticazione a due fattori – Zimbra include l’autenticazione a due fattori per rendere le caselle di posta più sicure grazie all’ulteriore livello fisico di protezione degli accessi.
Postscreen per Zimbra MTA – Tenendo sotto controllo gli spambot, Zimbra Postscreen rende disponibili ai client legittimi un numero maggiore di processi server SMTP e ritarda le condizioni di sovraccarico dei server.
Firme digitali e crittografia S/MIME – Zimbra Collaboration Network Edition fornisce servizi di sicurezza tramite crittografia delle e-mail: autenticazione, integrità dei messaggi, non ripudio dell’origine (usando firme digitali), nonché privacy e sicurezza dei dati (mediante crittografia).

Semplificazione e integrazione delle comunicazioni unificate.

Le comunicazioni unificate risultano incorporate in Zimbra grazie alla nuovissima applicazione vocale che si integra senza necessità di configurazione con le soluzioni Cisco e Mitel UC, accessibili dall’interfaccia utente principale.

Archiviazione e individuazione

La funzione opzionale di Archiviazione e individuazione di Zimbra permette di archiviare i messaggi consegnati o inviati tramite Zimbra Collaboration e di cercare tra le caselle di posta. È stata ideata in modo specifico per scopi legali e di audit.

Sincronizzazione con Outlook mediante MAPI (Zimbra Connector per Outlook)

Se alcuni utenti in azienda lavorano con client di posta di tipo enterprise, come Microsoft Outlook, Zimbra fornisce un connettore MAPI che consente agli utenti di visualizzare l’intera casella di posta.

Rigorosamente open source.

Zimbra incorpora diversi progetti open source in un’unica applicazione supportata e certificata, per offrire software di consumo open source all’avanguardia per la collaborazione nell’azienda. Sviluppato sui maggiori componenti open source, come OpenLDAP, Jetty, MySQL, NGINX, Postfix e Apache Lucene, Zimbra è compatibile con Red Hat Enterprise Linux, Ubuntu e altre piattaforme Linux.

Integrazione con le applicazioni aziendali di importanza critica.

Utilizzate software aziendale di importanza critica che dovete integrare con il vostro software di collaborazione? Zimbra è la soluzione giusta grazie alle API aperte e agli zimlet. Gli zimlet sono un mix di funzioni e applicazioni che si integrano perfettamente con Zimbra.

Semplicità di amministrazione e gestione.

Zimbra offre una console di amministrazione basata sul web semplice da usare, per consentire agli amministratori IT di accedere in sicurezza all’applicazione ovunque e in qualsiasi momento. Tramite la console, gli amministratori delle grandi aziende possono gestire facilmente l’accesso e le politiche di svariati gruppi di utenti. L’amministrazione è possibile anche tramite CLI. Inoltre, Zimbra offre agli utenti finali funzioni amministrative self-service, per ridurre le spese generali di amministrazione IT e di assistenza pur aumentando la soddisfazione degli utenti.

Tra le novità di Zimbra 8.8 vi sono le opzioni semplificate di amministrazione delegata. Bastano pochi minuti per concedere diritti di amministratore delegato a un utente, consentendogli di eseguire operazioni di gestione, come impostare quote, classi di servizio (COS) e numero massimo di utenti sui domini. È possibile monitorare sia le azioni degli amministratori delegati che lo stato dei domini direttamente dalla console di amministrazione Zimbra, grazie alle nuove funzioni di reportistica integrate dello zimlet di amministrazione dedicato.

Zimbra è la soluzione scelta da oltre 5.000 aziende nel mondo; grazie alla vivace community open source e alla rete di partner a livello globale, Zimbra è il terzo provider di prodotti di collaborazione e-mail al mondo. Zimbra è un prodotto Synacor con uffici a Buffalo, New York; Frisco, Texas; San Francisco, California; Londra; Singapore; Tokyo e Pune, India. Per ulteriori informazioni, visitate il sito Zimbra.com oppure mettetevi in contatto con noi su Twitter, Facebook e LinkedIn.

Scegli Zimbra anche tu!

Hai bisogno di informazioni commerciali?